✨ ORDERS RECEIVED AFTER DECEMBER 10, 2021 WILL BE FULFILLED IN JANUARY BECAUSE DURING THE HOLIDAYS OUR TOMAIFICIO DI FIDUCIA IS CLOSED 😇

Terms of service

Informativa sui Cookies

Il sito web di lefrattesi.it utilizza cookies e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.



Definizione

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.



Tipologie di Cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito di lefrattesi.it e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).


Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.


Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Le Frattesi non utilizza cookie di questo tipo.


Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.


Google Analytics

Il sito di lefrattesi.it include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web di lefrattesi.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di le Frattesi riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout



Durata dei Cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

lefrattesi.it non fa uso di cookie persistenti.

Tuttavia, navigando sulle pagine del sito web lefrattesi.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.



Gestione dei Cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

 

Termini e Condizioni

Definizioni

Con l’espressione “contratto di vendita online” si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.

Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto che esegue la vendita dei beni oggetto del presente contratto.



Identificazione ed obblighi delle parti

Fornitore

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dall'azienda F.lli Cesarini Rolando Valerio & C. s.n.c. con sede in via primo maggio 3, Fratte Rosa (PU)
Partita Iva 00155850415


Acquirente

Dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale esercitata e si obbliga a non fare commercio di quanto acquistato.



Oggetto e conclusione del contratto

Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici soltanto i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita in questo sito.

Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo del presente sito, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni offerti in vendita.

Il contratto di acquisto si conclude mediante ordine irrevocabile da parte dell’Acquirente con la compilazione ed invio online del modulo d’ordine, che sarà visualizzato nella pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato e le spese di spedizione, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato. Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente l’ordinazione provvederà all’invio di una e-mail di conferma e/o alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano anche riportati i dati inseriti dall’acquirente nel modulo d’ordine.

Il contratto si considera perfezionato ed efficace fra le parti solo con la esecuzione dell’ordine e l’emissione della relativa fattura, avendo la possibilità il Fornitore, fino a tale momento, di rifiutare l’ordine.

La fattura di vendita sarà emessa dalla dall'azienda F.lli Cesarini Rolando Valerio & C. s.n.c. in forma elettronica ed inviata tramite mail all'acquirente.


Modalità di pagamento e rimborso

Il Fornitore accetta il pagamento anticipato dei prodotti ordinati tramite il servizio PayPal e attraverso le principali Carte di Credito.

Il Fornitore si riserva di effettuare richiesta di verifica di genuinità sulla titolarità della carta stessa a PayPal in caso di problematiche. Al termine di tale verifica, in caso di esito positivo, si procederà con la procedura per giungere alla conclusione del contratto e la consegna dell’ordine effettuato, qualora non vi siano ulteriori elementi ostativi.

Ogni eventuale rimborso all’Acquirente, se questi ne avrà diritto, verrà accreditato mediante storno del pagamento con PayPal oppure bonifico bancario al massimo entro 30 gg. dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso.



Tempi e modalità della consegna

Il Fornitore provvederà a consegnare i prodotti ordinati tramite i corrieri SDA.

I tempi dell’evasione dell’ordine possono variare, da 5 a 12 giorni lavorativi.

Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente, con indicazione del termine entro cui avverrà l’evasione dell’ordine.

I tempi di consegna possono variare in funzione del Paese di destinazione e di altri fattori non direttamente controllabili dal Fornitore e non imputabili ad esso.



Spese di spedizione e consegna

Il Fornitore spedisce con la formula DDP (Delivery Duty Paid) nei Paesi della CE, quindi in queste destinazioni la merce arriverà direttamente nel luogo di consegna indicato senza dover pagare ulteriori somme rispetto a quanto già pagato al momento della formulazione dell’invio dell’ordine.

Per tutti gli altri Paesi viene utilizzata la formula DDU (Delivery Duty Unpaid), quindi il corriere potrebbe presentarsi con una fattura separata con la quale richiede il pagamento dei dazi e delle tasse richiesti dalle autorità locali.

All’Acquirente che risiede in un Paese non facente parte della CE si consiglia di informarsi sulle tasse e i dazi locali, prima di effettuare un ordine al Fornitore.



Assicurazione merce e responsabilità del fornitore

Il Fornitore assicura con il vettore i prodotti contro il furto e danno accidentale dal momento della consegna al corriere fino al momento in cui giungono a destinazione. Il Fornitore, pertanto, non è tenuto a sostituire, né ad accreditare materiale manomesso, danneggiato o perduto durante il trasporto.



Prezzi

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno di questo sito internet sono espressi in euro (€) e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di IVA e di ogni altra imposta per ciò che riguarda la consegna entro il territori di un Paese della CE.

Per le consegne nei Paesi extra CE, come specificato al punto “Spese di spedizione e consegna”, il corriere potrebbe richiedere all’Acquirente ulteriori importi per tasse e dazi locali.

I costi di spedizione verranno indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente ed altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino al momento in cui viene inoltrato l’ordine ed indicati nella pagina web di riepilogo dell’ordine. Pertanto, i prezzi e le condizioni potranno essere variati dal Fornitore in qualsiasi momento e per l’Acquirente farà fede ciò che compare nella pagina web di riepilogo dell’ordine.



Disponibilità dei prodotti

Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo.

Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino o la capacità produttiva contingente, il Fornitore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

Il sistema informatico del Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’utente una conferma per posta elettronica, che non produce alcun obbligo giuridico, trattandosi di un semplice riepilogo dell’ordine.



Limitazioni di responsabilità

Il Fornitore, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale agli Acquirenti o terzi esclusivamente quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta, per dolo o colpa grave, della propria attività.

L’Acquirente esonera e solleva espressamente il Fornitore da ogni responsabilità, nei limiti consentiti dalla legislazione applicabile, in relazione a eventuali danni o pretese di qualunque tipo e genere proprie e/o di terzi inclusi i danni diretti, indiretti, punitivi, incidentali, speciali, i danni derivanti da mancati profitti, mancati ricavi, perdita di dati o costi di sostituzione derivanti dal o comunque connessi con il presente accordo.



Garanzie e modalità di assistenza

Il Fornitore risponde per ogni eventuale vizio o difetto accertato del prodotto ed a lui imputabile a condizione che tale vizio o difetto sia stato denunciato  tramite e-mail all’indirizzo lefrattesi@gmail.com entro il termine di cinque giorni dalla consegna.

La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.



Obblighi dell'acquirente

L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal Contratto.

L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa ed alla conservazione della pagina web o della posta elettronica ricevuta che riporta i dati dell’ordine.

Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate ed accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto al momento della finalizzazione dell’ordine viene mostrato un rinvio alla presente pagina web.



Diritto di recesso

L’Acquirente potrà recedere dalle Condizioni e pertanto dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di addurre motivazioni e senza alcuna penalità, entro 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento dei prodotti.

Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente dovrà inviare a dall'azienda F.lli Cesarini Rolando Valerio & C. s.n.c. una comunicazione in tal senso, entro i termini indicati, al seguente indirizzo email lefrattesi@gmail.com

In caso di recesso l’Acquirente dovrà inviare a sue spese i prodotti entro 10 (dieci) giorni dal recesso medesimo, al seguente indirizzo: F.lli Cesarini Rolando Valerio & C. s.n.c. con sede in via primo maggio 3, Fratte Rosa (PU)

La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), custodita ed eventualmente adoperata per il tempo strettamente necessario per stabilirne e verificarne natura, caratteristiche e taglia, secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia.

Le solo spese dovute dall’Acquirente per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione al Fornitore.

A tal fine si precisa che i prodotti in pelle pregiata consegnati al di fuori del territorio italiano potranno essere restituiti solo se accompagnati dal certificato ‘’cites’’ emesso dall’organo competente. All’Acquirente che deve restituire tale tipo di merce si consiglia di consultare gli organi competenti prima di effettuare la spedizione.

La merce non restituita regolarmente in dogana verrà rifiutata e non rimborsata.

Il Fornitore provvederà al rimborso dell’importo dovuto all’Acquirente a seguito del recesso entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso a condizione che entro tale termine la merce sia stata restituita nelle condizioni originarie e non indossata.



Limitazioni al diritto di recesso sui prodotti

Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati od usati, anche solo in parte. L’acquirente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.

Il diritto di recesso non si applica: ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente, siano sigillati e non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici ovvero siano connessi alla protezione della salute e siano stati aperti dopo la consegna.



Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’acquirente

Il Fornitore tutela la privacy dei propri Acquirenti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196.

I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi dal Fornitore titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto (art. 24, comma 1, lett. b, D.Lgs. n. 196/2003).

Il Fornitore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmesse dall’Acquirente a di non rivelarle a persone non autorizzate, né ad usarle per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti.

Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.

L’Acquirente gode dei diritti di cui all’art. 7 del D.L.vo 196/03, e cioè del diritto di ottenere:

  • a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati.

La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.

Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali, è il Fornitore, al quale l’acquirente potrà indirizzare presso la sede aziendale, F.lli Cesarini Rolando Valerio & C. s.n.c. con sede in via primo maggio 3, Fratte Rosa (PU), ogni richiesta.

Tutto quanto dovesse pervenire all’indirizzo di posta (anche elettronica, all’indirizzo lefrattesi@gmail.com) del Centro (richieste, suggerimenti, idee, informazioni, materiali ecc) non sarà considerato informazione o dato di natura confidenziale, non dovrà violare diritti altrui e dovrà contenere informazioni valide, non lesive di diritti altrui e veritiere, in ogni caso non potrà essere attribuita al Centro responsabilità alcuna sul contenuto dei messaggi stessi.



Comunicazioni e reclami

Ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo 70/03, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server presso il quale il sito risiede secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviate tramite e-mail all’indirizzo lefrattesi@gmail.com.

L’Acquirente indica nel modulo di registrazione il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazione del Fornitore.



Composizione delle controversie e legge applicabile

Tutte le controversie nascenti dal presente contratto qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza dell’Acquirente.

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.



Durata ed efficacia delle condizioni contrattuali

La conferma dell’ordine implica per l’Acquirente l’accettazione delle presenti condizioni generali.

Le presenti condizioni potranno essere aggiornate o modificate direttamente con la trascrizione della nuova norma nel presente sito. La modifica o l’aggiornamento saranno validi ed efficaci per gli ordini che non siano stati ancora digitati e per i quali non sia ancora visualizzata e stampata la pagina web, che riepiloga i dati dell’ordine.

Availability